Martedì della VII Settimana del Tempo Ordinario

http://www.liverpoolmuseums.org.uk/picture-of-month/graphics/large/christ_blessing_haydon.jpg


Dal Vangelo secondo Marco 9,30-37.Partiti di là, attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. Istruiva infatti i suoi discepoli e diceva loro: «Il Figlio dell'uomo sta per esser consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma una volta ucciso, dopo tre giorni, risusciterà». Essi però non comprendevano queste parole e avevano timore di chiedergli spiegazioni. Giunsero intanto a Cafarnao. E quando fu in casa, chiese loro: «Di che cosa stavate discutendo lungo la via?». Ed essi tacevano. Per la via infatti avevano discusso tra loro chi fosse il più grande. Allora, sedutosi, chiamò i Dodici e disse loro: «Se uno vuol essere il primo, sia l'ultimo di tutti e il servo di tutti». E, preso un bambino, lo pose in mezzo e abbracciandolo disse loro: «Chi accoglie uno di questi bambini nel mio nome, accoglie me; chi accoglie me, non accoglie me, ma colui che mi ha mandato».


IL COMMENTO


Il Signore ci istruisce. E non ci inganna. Camminando dinnanzi a noi ci indica il destino. Non fa sconti sentimentali. Non annacqua le Parole. Per dirci oggi la serietà del peccato Gesù ce ne mostra le conseguenze. Ed in esse l'incomprensibile Suo amore. Un amore che fa paura. Gesù già ne aveva parlato. " La prima volta.... satana uscì allo scoperto, con un'opposizione netta (8,31 ss). Questa volta si nasconde nell'incomprensione, e fa seccare il seme nel mutismo di un cuore di pietra" (S. Fausti, Ricorda e racconta il Vangelo, Milano 1990, pag.295). Quante volte ci ritroviamo come pietrificati dinnanzi agli avvenimenti! Il timore di capire, di accedere al mistero celato dietro gli eventi ci paralizza la lingua, perchè la mente non le invia nessun impulso. La mente è gelata dalla paura. Terribile paura della morte. Banalmente ne facciamo esperienza anche al mercato, o sul tram. Quando qualcuno ci parla di qualche evento luttuoso vorremmo tagliar corto, non approfondire, voltare lo sguardo a cercare la vita. In un ospedale, al capezzale di un malato terminale, le parole ci escono a brandelli, caricature fuori luogo di pronte guarigioni, di future mangiate, vacanze e lunghe passeggiate in montagna. Di fronte alla morte, l'unico che ci viene da dire sono speranze illusorie balbettate come una pacca sulla spalla mentre il cuore gela. Eufemismi. Il cancro è diventato un " brutto male". E guai ad evocare la morte. Perchè la morte mette paura. E diventa ancor più incomprensibile quando appare come un segno d'amore. Perchè la morte di cui ci parla oggi Gesù, la consegna della Sua vita in mano agli assassini,esse ci parlano del Suo amore. E non si comprende la morte di Gesù se non se ne accoglie l'amore che ne è la causa prima e fondamentale. Lo ha detto Lui, e tutti i passi evangelici che ne fanno riferimento lo illustrano inequivocabilmente: è Lui che consegna la Sua vita per amore, molto prima che altri gliela togliessero.
Risuona infatti in tantissimi testi il verbo “consegnare” (“paradìdomi”). Gesù è consegnato: il tradimento di uno dei Suoi lo consegna agli avversari: “Allora Giuda Iscariota, uno dei Dodici, si recò dai sommi sacerdoti, per consegnare loro Gesù” (Mc 14,10). Il sinedrio lo consegna al potere romano: “Al mattino i sommi sacerdoti, con gli anziani, gli scribi e tutto il sinedrio, dopo aver tenuto consiglio, misero in catene Gesù, lo condussero e lo consegnarono a Pilato” (Mc 15,1). Questi, pur convinto della sua innocenza - “Che male ha fatto?” (Mc 15,14) - cede alla pressione della folla, sobillata dai suoi capi (cf. 15,11). “Dopo aver fatto flagellare Gesù, lo consegnò perché fosse crocifisso” (Mc 15,15). Si realizza così quanto Gesù ha preannunciato.
Eppure nella trama di consegne di cui sarà fatto oggetto emerge qualcosa di infinitamente più grande di una semplice sequenza sfortunata di eventi, come quelli di cui spesso anche noi siamo vittime. No. Prima ancora d'essere consegnato da mani umane, è il Figlio a consegnarsi. Per amore. L'ha espressa con evidenza Paolo: «Questa vita nella carne, io la vivo nella fede del Figlio di Dio, che mi ha amato e ha consegnato se stesso per me» (Gal 2,20). Si sente in queste espressioni la corrispondenza con la testimonianza evangelica: «Padre, nelle tue mani affido il mio spirito!» (Lc 23,46: citazione del Sal 31,6) e «Chinato il capo consegnò lo Spirito» (Gv 19,30). Il Figlio si consegna al Dio e Padre suo per amore. «Cristo ci ha riscattati dalla maledizione della legge, diventando lui stesso maledizione per noi, come sta scritto: Maledetto chi pende dal legno, perché in Cristo Gesù la benedizione di Abramo passasse alle genti e noi ricevessimo la promessa dello Spirito mediante la fede» (Gal 3,13s). La Sua offerta lo consegna alla solitudine, al cuore d'ogni dolore, alla madre della nostra paura. Gesù si consegna alla morte, all'assenza di Dio, alla patria del peccato di cui tutti facciamo dolorosa esperienza. E grida l'estrema solitudine, «Mio Dio, mio Dio, perché mi hai abbandonato?» (Mc 15,34; cf. Mt 27,46).
E' l'amore che lo ha condotto sino agli inferi, sino all'ultimo gradino disceso dall'ultimo di tutti gli uomini, dal più peccatore, dal peggiore di tutti. L'amore che lo ha consegnato a ciascuno di noi è l'amore del Figlio nell'amore del Padre. Si consegna alla volontà del Padre che lo consegna a noi perchè tutti fossimo riconsegnati al Cielo. La consegna del Padre: essa è già indicata dalle formule del cosiddetto «passivo divino»: «Il Figlio dell'uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno» (Mc 9,31 e par.; cf. 10,33.45 e par.; Mc 14,41s. = Mt 26,45b_46). A consegnarlo non saranno gli uomini, nelle cui mani sarà consegnato, né sarà soltanto lui stesso a consegnarsi, perché il verbo è al passivo. Chi lo consegnerà sarà Dio, suo Padre: «Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna» (Gv 3,16). «Egli che non ha risparmiato il proprio Figlio, ma lo ha consegnato per tutti noi, come non ci donerà ogni cosa insieme con lui?» (Rm 8,32).
La consegna alla morte per amore. La morte per amore. L'incomprensibile si svela oggi dinnanzi a noi. «In questo sta l'amore: non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio come vittima di espiazione per i nostri peccati» (1Gv 4,10; cf. Rm 5,6_11). Gesù è inchiodato sulla Croce per un amore che ha esigito la morte, il salario d'ogni peccato. Come l'amore d'una madre esige il dolore del parto. E molto di più. Amore divino, amore geloso, amore compassionevole, amore pietoso. Amore misericordioso. La Sua morte ci parla dunque oggi di noi, dei nostri peccati, che hanno esigito la morte di Gesù. Senza la Sua morte saremmo ancora nei peccati dice san Paolo. Senza la Sua morte il Suo amore non ci avrebbe raggiunti. Salvati. Risuscitati. Perchè il peccato conduce alla morte. E lì, nella morte, doveva giungere il Suo amore. Scrisse Hans Urs von Balthasar nelle meditazioni sul Credo Apostolico: «L’ora e l’impero delle tenebre (Luca 22,53), quando gli uomini gli inflissero ogni sorta di dolore fisico e morale e anche il Padre lo abbandonò nei supplizi, è una notte per noi insondabile. Nessuna via Crucis, neppure le atrocità delle torture umane dei campi di concentramento possono darcene un’immagine. Portare il peso del peccato del mondo, sperimentare in sé la profonda perversione di una umanità che nega a Dio ogni culto, ogni riverenza e timore, di fronte a un Dio che distoglie lo sguardo da questi tormenti: chi può concepire che significa tutto ciò? E poiché sono qui raccolte tutte le sterminate età del mondo dal principio alla fine dei tempi, per il Sofferente la croce diventa atemporale; non si può più parlare di una prospettiva di resurrezione di due giorni dopo. Il peccatore può sperare, il "peccato" no: ma Cristo, per amore nostro, Dio "lo trattò da peccato" (Seconda Lettera di San Paolo ai Corinzi, capitolo 5, versetto 21).»
Siamo peccatori. « E neppure i demoni lo crocifissero, ma sei stato tu con essi a crocifiggerlo, e ancora lo crocifiggi, quando ti diletti nei vizi e nei peccati ». (San Francesco d'Assisi, Admonitio, 5, 3: Opuscula sancti Patris Francisci Assisiensis, ed. C. Esser, Grottaferrata 1978, p. 66.). Ecco perchè l'annuncio di Gesù terrorizza i discepoli. E tutti noi. Ecco perchè la morte ci fa paura. Perchè il peccato ha avvelenato la nostra vita, e non lo possiamo accettare. E non possiamo accogliere l'amore di Dio. Bisognerebbe essere come un bambino, piccolo, indifeso, bisognoso di tutto. Accogliere il Suo amore sigificherebbe veder crollare i castelli di sabbia che abbiamo creato con le nostre mani, relazioni, lavoro, studio. Il Suo amore illumina la nostra realtà, e questo ci paralizza. Muti e impauriti dinnanzi all'amore. “Quel Logos, in cui tutto nel cielo e sulla terra è raccolto e possiede la sua verità, - scrive ancora Hans Urs von Balthasar- cade lui stesso nel buio, nell'angoscia... in un nascondimento, che è proprio l'opposto dello svelamento della verità dell'essere... L'indicativo è perduto, l'interrogativo è rimasto l'unico modo di parlare. La fine della domanda è il forte grido. È la parola che non è più parola... Anche il Logos, che ha accettato la forma a lui adatta, deve essere privato della sua figura... La parola di Dio nel mondo è diventata muta, nella notte essa non chiede più di Dio; essa giace sepolta nella terra. La notte che la copre non è una notte di stelle, ma notte di desolazione profonda e di alienazione mortale. Non è un silenzio pieno di mille segreti d'amore, che scaturiscono dalla avvertita presenza dell'amato; ma silenzio di assenza, di distacco, di vuoto abbandono, che arriva dietro tutti gli strappi dell'addio” (Il tutto nel frammento, Milano 1972, 223. 226). Il grido di Gesù in Croce sarà l'eco del muto terrore dei discepoli dinnanzi all'annuncio della passione del loro Maestro.
Tanto muti e impauriti davanti al fallimento, quanto loquaci e spavaldi dinnanzi al potere, al prestigio, alle torri di Babele che progettiamo di innalzare al nostro ego infinito. Ma queste parole di sfida, la competizione con ogni prossimo si accosti alla nostra ombra non sono altro che gli estremi tentativi di esorcizzare la verità. Parole e progetti per scappare dalla realtà cruda di vite senza amore; senza il Suo amore siamo spacciati, siamo morti. Per questo «Il Padre, Dio dell'universo, paziente e misericordioso, sente egli stesso in certo modo il dolore... Il Padre stesso non è senza dolore! Se qualcuno lo implora egli è preso da pietà e compassione; soffre attraverso l'amore; ha sentimenti che non potrebbe avere secondo la sua natura sublime. Riguardo a noi egli sente il dolore umano» (Origene, Hom. in Ezech. 6,6). Il suo amore è sceso sin dentro il nostro dolore. E nel freddo silenzio della paura oggi possiamo incontrarlo per mezzo dello Spirito Santo. Infatti Gesù, al colmine della Sua passione, dopo aver gridato la Sua incarnazione nella nostra carne morta, «Chinato il capo, consegnò lo Spirito» (Gv 19,30). “Il dramma tra l’uomo e Dio raggiunge qui il suo acme, poiché la perversa libertà finita getta tutta la sua colpa su Dio come sull’unico imputato e capro espiatorio, e Dio se ne lascia totalmente colpire non solo nell’umanità di Cristo, ma nella sua stessa missione trinitaria, dove nel mistero dell’ottenebrazione e della alienazione tra Dio ed il Figlio portatore del peccato, compare l’onnipotente impotenza dell’amore di Dio” (Von Balthasar, Teodrammatica 4, 312). Essa può essere accolta solo da un bambino. L'amore è consegnato per essere accolto. Gesù cerca un bambino che accolga il Suo dono.
L'umiltà di sapersi piccoli, gli ultimi, non per una virtù morale , ma perchè è proprio così. Un bambino è quello che è. L'annuncio di Gesù oggi fa luce su chi noi siamo veramente. La verità sula nostra piccolezza emerge dall'enormità del Suo amore. Un amore sino alla morte. Dinnanzi alla Croce non possiamo che scoprirci bambini, infinitamente piccoli. Come san Francesco, che infatti ai piedi della Croce è stato abbracciato da Gesù. Perchè Lui prende in braccio i piccoli, i poveri, i peccatori. La Sua Croce è il suo abbraccio consegnato a ciascuno di noi, il Suo perdono, il Suo amore. «Non sono che una fanciulla, incapace e debole, tuttavia è la mia stessa debolezza che mi dà l'audacia di offrirmi Vittima al tuo Amore, o Gesù! Una volta solo le vittime pure e senza macchia erano gradite al Dio Forte e Potente. Per soddisfare la Giustizia Divina, erano necessarie vittime perfette, ma alla legge del timore è succeduta la legge d'Amore, e l'Amore mi ha scelta per olocausto, me, debole e imperfetta creatura... Questa scelta non è forse degna dell'Amore?... Si, perché l'Amore sia pienamente soddisfatto, bisogna che Egli si abbassi, che si abbassi fino al nulla e che trasformi in fuoco questo nulla... » (Santa Teresa di Lisieux).



APPROFONDIMENTI
San Silvano (1886-1938), monaco ortodosso
Scritti

« Di che cosa stavate discutendo lungo la via ? »


O umiltà di Cristo ! All’anima doni una gioia indescrivibile. Di te ho sete, perché in te l’anima dimentica la terra e tende sempre più ardentemente verso Dio. Se il mondo capisse la potenza della parola di Cristo : « Imparate da me la mitezza e l’umiltà » (cfr Mt 11,29), metterebbe da parte ogni altra scienza per acquistare questa conoscenza celeste.

Gli uomini non conoscono la forza dell’umiltà di Cristo ; e desiderano le cose della terra. Ma l’uomo non può giungere alla potenza di queste parole del Signore senza lo Spirito Santo. Chi le ha penetrate non le abbandona più, nemmeno se gli fossero offerti tutti i tesori del mondo… Chi ha assaporato questo amore di Dio infinitamente mite, non può più pensare alle cose della terra ; si sente attirato senza tregua da questo amore.

Eppure, lo perdiamo a causa del nostro orgoglio e della nostra vanità, delle nostre inimicizie e dei nostri giudizi nei riguardi dei nostri fratelli ; lo abbandoniamo a causa dei nostri pensieri cupidi e della nostra propensione verso la terra. Allora ci abbandona la grazia, e l’anima turbata, depressa, desidera Dio e lo chiama, come Adamo scacciato dal Paradiso. La mia anima sospira e ti cerca con le lacrime ! Vedi la mia afflizione, illumina le mie tenebre affinché la mia anima sia nella gioia ! Signore, donami la tua umiltà, affinché il tuo amore sia in me, e il timore di te sia in me.


Santa Teresa del Bambin Gesù (1873-1897), carmelitana, dottore della Chiesa
Preghiera 20



« Se uno vuol essere il primo, sia l'ultimo di tutti e il servo di tutti»


Gesù !… Tale è la tua umiltà, o divino Re della Gloria, da sottometterti a tutti i tuoi sacerdoti senza fare nessuna distinzione tra coloro che ti amano e coloro che sono, purtroppo, tiepidi o freddi nel tuo servizio. A un loro richiamo, scendi dal cielo ; anche se loro anticipano o differiscono l'ora del santo sacrificio, tu sei sempre pronto. O mio Diletto, sotto il velo della bianca ostia, quanto mite e umile di cuore mi appari ! (Mt 11, 29) Per insegnarmi l'umiltà, non puoi abbassarti maggiormente ; perciò voglio, per rispondere al tuo amore, desiderare che le mie sorelle mi mettano sempre all'ultimo posto, e essere ben persuasa che questo posto è proprio mio…

Io lo so, o mio Dio, che abbassi l'anima superba ; a quella invece che si umilia, doni un'eternità di gloria ; voglio quindi mettermi all'ultimo posto, condividere le tue umiliazioni per « avere parte con te » (Gv 13, 8) nel regno dei Cieli.

Signore, conosci la mia debolezza ; ogni mattina prendo la risoluzione di praticare l'umiltà e, la sera, riconosco che ho commesso ancora molte mancanze, a causa della mia superbia. Per questo, sono tentata di scoraggiarmi, ma, lo so, anche lo scoraggiamento è superbia. Perciò, in te solo voglio fondare la mia speranza. Poiché puoi tutto, degnati di far nascere, nella mia anima, quella virtù che desidero. Per ottenere questa grazia dalla tua infinita misericordia, ti ripeterò molto spesso : « O Gesù, mite e umile di cuore, rendi il mio cuore, simile al tuo cuore ! »

Nessun commento: