"Come l'amorevole pellicano, o Gesù Signore,
purifica me, immondo, col tuo sangue,
di cui una goccia può purificare
tutti i peccati"
purifica me, immondo, col tuo sangue,
di cui una goccia può purificare
tutti i peccati"
San Tommaso d'Aquino
La sua parola divide. E' la spada che penetra sino alle giunture più profonde e mostra quello che vi è di nascosto, le vere intenzioni dei cuori. La verità all'emergere provoca sempre contrasti. Siamo noi che crediamo, avvolti nei nostri moralismi, che la parola di Gesù debba automaticamente provocare consensi, pace, tranquillità. E invece no, perché essa urta inevitabilmente con la durezza dei cuori, con l'ostinazione delle menti, con le difese della carne. Ed è un urto violento, una saetta che fa luce, che spazza via l'ipocrisa, che denuda, che polverizza le consuetudini borghesi, le alienazioni, le idolatrie, le false certezze dove l'uomo tenta, goffamente, di installarsi.
Appare come in filigrana il rifiuto patito dal signore in quel di Betlemme, dove non v'era posto per lui e per i suoi genitori in nessun albergo. La carne schiava del peccato non può accogliere il Signore. Per questo i Giudei si mettono a litigare, è una forma di difesa, di cercare giustificazioni, un po' come è accaduto ai progenitori. Il frutto della disobbedienza è stato infatti il taglio della relazione con Dio e, conseguentemente, di quella tra Adamo ed Eva. Alla domanda con la quale Dio lo aveva cercato e scoperto Adamo oppone un'accusa ad Eva, condita da quella diretta direttamente a Dio: "La donna che mi hai messo accanto mi ha dato il frutto da mangiare".
E' la stessa situazione che incontriamo nel Vangelo di questa domenica. Ed è la medesima che troveremo nel deserto quando, dopo aver mormorato per la carne, il popolo comincia a litigare e ad accusare Mosè reclamando acqua per non morire di sete. Sappiamo bene che prendendosela con il loro capo in realtà stanno dirigendo i loro strali a Dio. Così nel Vangelo. Litigano tra di loro ma in fondo è la resistenza che oppongono alle parole di Gesù, e, con esse, a Gesù stesso. Il punto è tutto qui. Esiste per i Giudei una barriera invalicabile, ed è proprio la carne di Gesù. Credono di conoscerlo, lo hanno visto crescere, sanno tutto della sua famiglia, Lui è una storia esattamente uguale alla loro, non può salvarli, quella carne è carne come la loro, non può dare la vita. I loro occhi, i loro pensieri, i loro cuori si fermano sull'uscio della casa, non possono entrarvi. Restano alla superficie delle cose, come Eva che fu ingannata proprio dagli occhi che si fissarono sull'apparenza del frutto, e non ebbero la capacità di trapassarne la buccia.
Anche noi ci fermiamo spesso alla buccia degli eventi e delle persone. Vi è un passo del Profeta Geremia che ci aiuta a comprendere che cosa è accaduto ai Giudei nella Sinagoga di Cafarnao e quello che accade a tutti noi. "Maledetto l'uomo che confida nell'uomo, che pone nella carne il suo sostegno e dal Signore allontana il suo cuore. Egli sarà come un tamerisco nella steppa; quando viene il bene non lo vede. Dimorerà in luoghi aridi nel deserto, in una terra di salsedine dove nessuno può vivere" (Ger. 17, 5-6). Esiste una maledizione che grava su quanti confidano nella carne, ed essa consiste proprio nel non vedere il bene quando arriva. La dimora di chi vive appoggiato alla carne è una terra dove tutto brucia, è seccato dal sale, dove non si può vivere.
Ora comprendiamo perché Gesù risponde ai Giudei affermando che chi non mangia la sua carne e non beve il suo sangue non può avere in sé la vita. Chi resta ancorato ai propri schemi, chi si chiude ostinatamente alla grazia non può vedere il bene quando viene, non si accorge di quello che è celato sotto le apparenze, non vede e non coglie i segni. Dirà Gesù in un altro momento: "Come potete credere, voi che prendete gloria gli uni dagli altri?" La Gloria è, nel linguaggio biblico, la presenza e la consistenza delle cose. I Giudei sono così l'immagine di chiunque cerca la consistenza, il valore della propria vita dalla carne di altri uomini. I vana-gloriosi non possono credere, sono prigionieri delle catene carnali, ogni giudizio è avvelenato dalla carne, e così ogni pensiero, ogni progetto, ogni relazione. Tutto è chiuso nella tetra prigione della carne. Essa richiama la corruzione, il transitorio, la morte. "Ogni carne è come l'erba... ma la Parola di Dio rimane in eterno" (Is. 40,6). Per questo Gesù dirà che i padri hanno mangiato sì la manna ma sono morti. Essa era solo una profezia di quanto sarebbe accaduto, un segno che Dio, nella precarietà, avrebbe provveduto in modo definitivo, compiendo quanto quel frumento sceso dal Cielo stava annunciando.
Nel cammino della vita, nella totale precarietà dell'esistenza Dio avrebbe deposto una rugiada di vita eterna. Nella carne Dio avrebbe deposto la vita che non muore. Dio avrebbe visitato di nuovo il mondo, avrebbe compiuto la Pasqua definitiva la liberazione di ogni uomo dalla schiavitù del peccato. Sì, Dio avrebbe liberato i suoi figli dalla prigione della carne, avrebbe aperto i loro occhi sulla verità, il suo amore infinito celato in ogni istante della storia. E lo avrebbe fatto nel suo stesso Figlio, inviandolo ad ogni uomo quale apostolo della sua stessa vita. E' questo il senso profondo delle parole di Gesù. Il Padre, fonte della vita che non muore, lo ha inviato a donare quella stessa vita, l'unica capace di saziare i desideri dell'uomo. Gesù stesso ha vissuto, nella sua carne, per mezzo di quella vita divina. La sua carne l'ha custodita sin sulla Croce, sin dentro alla tomba, per lasciarla esplodere vittoriosa sulla morte.
Nella carne di Cristo s'è compiuta la vera e definitiva liberazione. Ad essa ogni figlio di Adamo può attingere per non vedersi più morire. In Lui si realizza l'esodo definitivo, quello che dall'Egitto che tutti sperimentiamo nella schiavitù della carne cui siamo asserviti, obbligati a fabbricare mattoni per piramidi di morte, ci conduce alla terra della libertà, dove scorrono il latte e il miele dell'amore e della comunione, dell'intimità con Dio e della gratuità. Egli infatti è l'agnello di Dio che ha tolto il peccato del mondo. Egli è l'agnello pasquale che ha rotto i vincoli della carne facendo passare l'umanità dal profondo della tomba alla libertà della vita eterna. La carne di Gesù è la carne dell'agnello offerto in riscatto per i peccati. Il sangue di Gesù è quello dell'agnello che ha protetto i figli di Israele dall'angelo della morte. Per questo la carne e il sangue di Gesù sono alimento e bevanda veri, degni di fede.
Nella carne e nel sangue di Gesù Cristo crocifisso, morto e risorto ogni uomo può vedere di nuovo il Cielo, il bene che l'inganno del demonio gli ha occultato. Per questo è necessario mangiare della sua carne e bere del suo sangue. E' necessario che Cristo rompa in ciascuno di noi le barriere della morte, che cancelli ogni peccato, che deponga la vita dove ci ha preso la morte. "La vita con Dio, la vita eterna nella vita temporale, è possibile per questo, perché esiste la vita di Dio con noi: Cristo è Dio che viene a stare con noi. In lui Dio ha tempo per noi, lui è il tempo di Dio per noi e quindi, allo stesso tempo, l'apertura del tempo sull'eternità. Dio non è più il Dio lontano, indeterminato, a cui non arriva alcun ponte, ma è il Dio vicino: il corpo del Figlio è il ponte delle nostre anime. Per mezzo di lui il rapporto con Dio di ciascuno di noi si è fuso nell'unicità della sua relazione con Dio, così che guardare a Dio non è più distogliere lo sguardo dagli altri e dal mondo, ma fusione del nostro sguardo e del nostro essere con lo sguardo unico e l'essere unico del Figlio. Poiché lui è disceso nelle profondità della terra (Ef 4,9s), Dio non è più solo un Dio che sta in alto, ma ci circonda e ci abbraccia, dall'alto, dal basso e dal profondo di noi stessi: Egli è tutto in tutto, e per questo a noi appartiene tutto in tutto: «Tutto quello che è mio, è tuo». Il «Dio tutto in tutto» ha avuto inizio con l'autoesproprìazione di Cristo in croce. Si compirà quando il Figlio consegnerà definitivamente al Padre il regno, cioè l'umanità radunata e la creazione tutta, insieme con essa (1Cor 15,28). Per questo non c'è più il puro privato dell'io isolato, ma «tutto ciò che è mio è tuo». Questa splendida parola del padre al figlio perduto (Lc 15,31), con cui poi Gesù ha descritto la sua esclusiva relazione con il Padre nella preghiera sacerdotale (Gv 17,10), nel corpo di Cristo vale anche per noi tutti tra di noi. Ogni dolore accolto, ancora così nascosto, ogni silenziosa sopportazione del male, ogni superamento interiore di se stessi, ogni inizio di amore, ogni rinuncia e ogni silenzioso atto di affidamento a Dio: tutto ciò diventa ora operante nel tutto; niente di buono accade invano. Alla potenza del male, che con i suoi tentacoli minaccia di attaccare tutta la struttura della nostra società e di soffocarla in un abbraccio mortale, si oppone questo silenzioso circuito della vera vita, come la potenza liberante, in cui il regno di Dio, senza attirare l'attenzione, come dice il Signore, è già in mezzo a noi (Lc 17,21). In questo circuito si realizza il regno di Dio, poiché la volontà di Dio accade sulla terra come in cielo" (J. Ratzinger, Il Dio vicino, pagg. 154-155).
Tutto questo è dimorare in Gesù, e, con Lui, dimorare in Dio. Gli occhi aperti sul volto di Dio, e la sua misericordia capace di saziare e purificare ogni moto del nostro cuore. La vita pacificata perchè nella precarietà della carne ha preso dimora l'incorruttibilità della vita divina. La pace di un abbandono confidente perchè sazio della carne e del sangue del Signore, del cibo che comunica il tutto di Dio. Mangiare di Gesù allora è aprirsi, giorno per giorno, ad una nuova vita, dove le stesse persone e gli stessi eventi acquistano una luce nuova, la luce che emana la vita celeste scesa sino alle profondità delle nostre storie. Esse, in Cristo, non sono lanciate verso il nulla, ma in cammino verso la pienezza di quella vita che già, oggi, possiamo pregustare. L'eucarestia è in fondo questo grande mistero, imparare a dimorare, istante dopo istante, nel cuore di Dio. Imparare a vivere, giorno dopo giorno, nell'amore infinito del Padre, nell'intimità feconda, libera, pacificante, gioiosa con Cristo suo Figlio. Come Giovanni, reclinato sul petto di Gesù: “Questi è colui che giacque sopra ‘l petto del nostro Pellicano, e Questi fue di su la croce al grande officio eletto” (Dante, Paradiso, XXV, 112-114).
QUI TANTI APPROFONDIMENTI
L'ANNUNCIO |
In quel tempo, Gesù disse alla folla dei Giudei: «Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo».
Allora i Giudei si misero a discutere tra di loro: «Come può costui darci la sua carne da mangiare?».
Gesù disse: «In verità, in verità vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell'uomo e non bevete il suo sangue, non avrete in voi la vita.
Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna e io lo risusciterò nell'ultimo giorno.
Perché la mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda.
Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue dimora in me e io in lui.
Come il Padre, che ha la vita, ha mandato me e io vivo per il Padre, così anche colui che mangia di me vivrà per me.
Questo è il pane disceso dal cielo, non come quello che mangiarono i padri vostri e morirono. Chi mangia questo pane vivrà in eterno».
APPROFONDIMENTI
"Altercavano pertanto i giudei tra loro, dicendo: Come mai può costui darci da
mangiare la sua carne?" (Gv 6,52). Altercavano fra di loro perché non capivano il
significato del pane della concordia, e non volevano mangiarne; non litigano infatti coloro
che mangiano tale pane, in quanto «un solo pane, un solo corpo siamo noi, anche se siamo
molti». E per mezzo di questo pane, "Dio fa abitare insieme coloro che hanno un solo
spirito" (Sal 67,7). Poiché litigando fra loro si domandano come possa il Signore dare in
cibo la sua carne, non odono quanto ad essi egli dice di nuovo: "In verità, in verità, vi dico, se
non mangerete la carne del Figlio dell`uomo e non berrete il suo sangue, non avrete in voi la
vita" (Gv 6,53). Voi non sapete in che modo si mangia questo pane, non sapete in qual modo
si deve mangiare: tuttavia, «se non mangerete la carne del Figlio dell`uomo, e non berrete il
suo sangue, non avrete in voi la vita». Egli diceva queste cose non ai morti, ma ai vivi. E
affinché essi credendo che egli parlava di questa vita terrena, di nuovo non litigassero, subito
aggiunge: "Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue, ha la vita eterna" (Gv 6,54). Non
l`ha invece chi non mangia questo pane e non beve questo sangue: senza di ciò gli uomini
possono avere la vita terrena e mortale, ma assolutamente non possono avere la vita eterna.
Chi non mangia la sua carne e non beve il suo sangue, non ha in sé la vita: l`ha chi mangia
la sua carne e beve il suo sangue. (Agostino, Comment. in Ioan., 26, 14)
Di molti chicchi sfarinati e impastati con acqua si fa un pane, che viene poi cotto col
fuoco; è la figura del corpo di Cristo, che è uno solo, ma che è formato dalla moltitudine
di tutto il genere umano ed è consumato col fuoco dello Spirito Santo. Nacque infatti per
opera dello Spirito Santo e poi, pieno di Spirito Santo, ch`era sceso su di lui in figura di
colomba, esce dal Giordano, come attesta l`Evangelista: "Gesú pieno di Spirito Santo uscí dal
Giordano" (Lc 4,1). Similmente il vino del suo sangue raccolto da molti acini, cioè dall`uva
della vigna, da lui stesso piantata, viene spremuto nel torchio della croce e attraverso vasi
capaci, ribolle per propria virtù nel cuore fedele di quelli che lo ricevono. Voi tutti che uscite
dalla schiavitú dell`Egitto e del diavolo, prendete insieme a noi e con tutto l`ardore del
vostro animo religioso questo sacrificio della Pasqua della salvezza, perché il nostro
interno venga santificato dallo 8stesso Signore Gesú Cristo, che è presente nei suoi
sacramenti e la cui inestimabile virtù rimane per tutti i secoli. (Gaudenzio da Brescia, Sermo
2)
Il grande dottore e
interprete Teodoro di Mopsuestia ci ha trasmesso ciò che nostro Signore ha detto prendendo
il pane: «La tua natura divina, o Signore di tutte le cose, merita ogni gloria, ogni confessione
e ogni lode, poiché, in tutte le generazioni, tu hai compiuto e realizzato la tua Economia
[disegno di salvezza], come per la vita e la salvezza degli uomini; e quantunque essi si
dimostrassero molto ingrati con le loro azioni, tu non hai cessato di soccorrerli con la tua
misericordia. E per realizzare la salvezza e la restaurazione di tutti, tu hai preso me che sono
della stessa natura di Adamo, e mi hai unito a te. In me si compiranno tutte le promesse e
tutte le alleanze, e in me si realizzeranno i misteri e le figure che furono manifestati ai giusti.
Perché sono senza macchia e ho adempiuto ogni giustizia, tu, per mio tramite, hai estirpato
dall`umanità ogni peccato. E perché muoio senza essere colpevole e senza aver peccato, tu
decreti, per mezzo mio, una risurrezione dei corpi per l`intera natura». Cosí il Figlio
dell`Altissimo rese grazie a suo Padre e, donando il suo corpo e il suo sangue, pronunciò
queste parole: «Questo è il mio corpo che io ho dato per i peccati del mondo, e questo,
inoltre, è il mio sangue che ho voluto versare a causa delle offese. Chiunque mangia la mia
carne con amore, e beve il mio sangue, vivrà per sempre; egli dimora in me, e io in lui. Fate
cosí in memoria di me, all`interno delle vostre riunioni, e ricevete con fede il mio corpo e il
mio sangue. Offrite il pane e il vino come io vi ho insegnato, e io agirò, facendo di essi il
corpo e il sangue. Faccio del pane il corpo e del vino il sangue, per la venuta e l`opera dello
Spirito Santo». Cosí parlò colui che dà la vita ai mondi, chiamando il pane suo corpo e il
vino suo sangue. Non li denominò né simboli e neppure somiglianza, bensí corpo reale e
sangue vero. Ed anche se la natura del pane e del vino è incommensurabilmente lontana da
lui, tuttavia per il potere e per l`unione, il corpo è uno. Che gli angeli e gli uomini ti
rendano grazie senza posa, Signore, Cristo, nostra speranza, che ti sei dato per noi! Per il
suo potere, il corpo che i sacerdoti spezzano nella Chiesa, non fa che uno con il corpo che
siede nella gloria alla destra del Padre. E cosí come il Dio di tutte le cose è unito alle
«primizie» della nostra specie, del pari il Cristo è unito al pane e al vino che sono sull`altare.
Ecco perché il pane è realmente il corpo di nostro Signore, e il vino, in senso proprio e vero,
il suo sangue. Cosí ordinò a coloro che vi sono ammessi, di mangiare il suo corpo, e
consigliò ai suoi fedeli di bere il suo sangue. Beato chi crede in lui e chi si fida della sua
parola, poiché, se è morto, vivrà, se è vivo, non morirà per aver peccato! Gli apostoli
adottarono con diligenza il comando del loro Signore, e lo trasmisero con cura a coloro che
vennero dopo di loro. Esso è stato presente fino ad oggi nella Chiesa, e sarà conservato fino
a quando Cristo stesso non abolisca il suo sacramento con la sua apparizione e la sua
manifestazione. A tal fine, il sacerdote rende grazie davanti a Dio ed eleva la sua voce al
termine della sua preghiera, per far sí che il popolo la senta. Fa sentire la sua voce e con la
mano segna le offerte deposte sull`altare, e il popolo esprime il proprio assenso, dicendo:
Amen!, approvando in tal modo la preghiera del sacerdote. (Narsaj il Lebbroso, Expositio
myst.)
αποφθεγμα Apoftegma
Nessun commento:
Posta un commento